BD14594_

A.S.D. GRUPPO  PODISTICO  GORGONZOLA 88

CONI-FIDAL  FIASP-IVV

BD14594_

 

 

 

SPECIALE 21a G I P I G I A T A  2008

 

 

Straordinaria partecipazione:

 

Podisti: 2.229 !!!

 

Gruppi: 61 !!!

 

Un grandissimo successo, sia di partecipazione che organizzativo,

ottenuto nonostante la mattinata nebbiosa e molto fredda,

il “ponte” di S.Ambrogio e la concomitanza con altre tre corse vicine,

due nella zona bergamasca ed una a Milano

 

 

 

RASSEGNA  FOTOGRAFICA

Premiazioni (60 foto)

Ritrovo e ristori (44)

Percorsi (185)

 

RESOCONTO  della  CORSA

Riepilogo

Partecipanti

Classifica Gruppi

 

 

 

Il GPG88 ringrazia tutti i partecipanti e le oltre 100 persone di servizio

(sui percorsi ed ai ristori) che con il loro lavoro ed impegno hanno

consentito ai numerosissimi podisti di correre al meglio

la VENTUNESIMA edizione della GIPIGIATA!

 

 

Si ringraziano inoltre:

 

-        Il Comune di Gorgonzola (Assessorato allo Sport, Ente Fiera di S. Caterina) per il patrocinio ed il sostegno dato alla manifestazione

 

-         La Protezione Civile di Gorgonzola per l’aiuto nella custodia degli incroci in paese

 

-        La Cooperativa Nobile-Brambilla per la disponibilità del luogo di ritrovo/partenza/arrivo della corsa e per il trofeo messo in palio per il gruppo proveniente da più lontano, vinto dal Gruppo “Podistica Zandobbio” (BS)

 

-        Gli sponsors per l’aiuto e la disponibilità che ci hanno ancora una volta dimostrato

 


 

RIEPILOGO

 

Domenica 7 dicembre 2008, a Gorgonzola (MI),

i partecipanti iscritti ai Gruppi sono stati 1.634, mentre i “singoli” 595,

per un totale di 2229 podisti!

 

In occasione dello storico “Ventennale” della fondazione del GPG’88 (1988-2008)

è stato offerto a tutti i gruppi presenti:

un gagliardetto societario ed un articolo sportivo di “Sport Specialist”

 

Premiazioni:

 

1° Gruppo: ”La michetta” di Milano

(Trofeo Luigi Ruggeri a.m. ed una “Macchina da cucire” offerta da “COECO Vergani 2000”)

 

2° Gruppo: Podistica Camisano (CR)

(Trofeo Battista Stucchi a.m. ed un orologio sportivo da orologeria “Mamprin”)

 

3° Gruppo: Atletica Viviam Cent’Anni (Milano)

(Trofeo Cesare Ripamonti a.m. ed un paio di scarpe da running offerte da “Olimpique”)

 

Gruppo più “lontano”: ”Podistica Zandobbio” (BS)

(Trofeo Cooperativa “Nobile-Brambilla”)

 

Podista meno giovane: Bonzani Gabriele (classe 1926)

del gruppo “Remartini” di Pogliano (MI)

 

Podista più giovane: Gallo Karen (classe 2008)

del Gruppo Podistico Gorgonzola ’88!

 

 

Moltissimi i complimenti ricevuti dai podisti e dalle autorità comunali presenti

(l’Assessore allo Sport e Vicesindaco di Gorgonzola),

per la grande partecipazione e la perfetta organizzazione della manifestazione.

Davvero una grandissima soddisfazione per noi organizzatori!

 

L’ Antica Latteria Agricola di Pandino (L.A.P.), visto il successo degli anni precedenti,

per il quarto anno consecutivo, ha consegnato come riconoscimento

oltre 2000 “Pandinelle”, squisito formaggio fresco, che è andato quasi del tutto esaurito!

 

I percorsi sono stati accuratamente preparati e sono stati tutti percorribili senza difficoltà.

 

Il “breve” (6 km), che si snoda completamente in paese, totalmente asfaltato,

è facilmente agibile anche per i bambini ed i ragazzi.

 

Il “medio” (12 km) raggiunge, tramite sentieri di campagna, i comuni di Bornago e di Gessate,

ritornando poi a Gorgonzola dopo essersi ricongiunto (presso la bellissima C.na Bonesana) con la 21Km.

 

Il “lungo” ( 21 km), è decisamente il percorso più bello e “tecnico” di tutti e 3,

attraversando, come sempre, il bosco del Parco naturale del “Rio Vallone” (Cambiago).

Parco nel quale è stata inserita, per la prima volta, una suggestiva “variante” che,

da un lato ha consentito di evitare un tratto fangoso lungo il canale “Villoresi”

(che trasporta le acque dal fiume Ticino sino all’Adda)

 e dall’altro ha permesso ai podisti di percorrere più a lungo la sua ancora incontaminata alzaia,

per poi passare “sotto” al canale stesso,

transitando per alcuni metri nel letto asciutto del rio Vallone,

entrando così direttamente nel “cuore” del bosco.

Insomma, nella nostra “Gipigiata” c’è ora così anche un piccolo scorcio di “trail running”!

 

 

Anche quest’anno i percorsi hanno ottenuto dai podisti moltissimi complimenti,

sia per la loro preparazione che per la loro bellezza.

 

Oltre 100 squisitissime torte sono state distribuite ai podisti!

Molte di queste fatte in casa con tanto impegno e pazienza dalle donne del GPG’88:

tanti complimenti a tutte loro e grazie!!

Ancora una volta, queste torte sono risultate il fiore all’occhiello dei nostri ristori

ed una caratteristica impareggiabile della nostra GIPIGIATA!

 

Il GPG88 ringrazia tutti i podisti che hanno partecipato alla GIPIGIATA,

dando loro appuntamento alla prossima 22a edizione,

 

Arrivederci al 6 dicembre 2009 !

Ý

Inizio pagina

 

BD14594_

 

 

GPG88