BD14594_

A.S.D. GRUPPO  PODISTICO  GORGONZOLA 88

CONI-FIDAL  FIASP-IVV

BD14594_

 

 

 

SPECIALE 31a G I P I G I A T A  2019

 

 

Podisti: 1.700

 

Gruppi: 45

 

Un ottimo risultato ottenuto nonostante la pioggia e le pessime previsioni meteo!

 

 

31a GIPIGIATA

Volantino

Manifesto

RESOCONTO

Riepilogo

Classifica Gruppi

RASSEGNA  FOTOGRAFICA

Ritrovo/Ristoro finale (45 foto)

Percorsi (240 foto)

Tutti i podisti (700 foto)

Premiazioni (50 foto)

RASSEGNA  STAMPA

Presentazione di “Radar”

Resoconto di “Radar”

 

 

Percorsi della 31a “GIPIGIATA”:

 

Dettaglio dei percorsi

 

Mappe dei percorsi “Singole”:

 

Km6 - Km 11 - Km16Km21

(in formato “pdf”)

 

 

Mappe dei percorsi “Complete”:

 

Km 6-11-16-21

(“Google-Maps”)

 

Km 6-11-16-21

(in formato “pdf”)

 

 

Nelle mappe “Complete” che compaiono tramite “Google Maps”,

nel menù a sinistra si possono selezionare (abilitandoli o disabilitandoli) tutti i 4 percorsi e i vari simboli,

indicanti i vari luoghi, deviazioni, ristori, etc. , ciccando sui quali ne compare un dettaglio o una foto.

Anche cliccando sui vari percorsi ne compare una breve descrizione, che riportiamo anche qui sotto.

 

 

 

 

P E R C O R S I

 

 

 

La GIPIGIATA prevede 4 percorsi differenziati di Km  6, 11, 16, e 21 a completa libera scelta del podista.

 

Il “breve” si svolge completamente sul territorio di Gorgonzola; il “medio-1” esce nelle campagne a nord della città toccando Bornago; il “medio-2” e il “lungo” si “allungano” invece verso nord-ovest toccano i comuni limitrofi di Pessano con Bornago,  Cernusco (Fraz. Ronco), Bussero e Cassina de’ Pecchi.

 

I percorsi attraversano tutto ciò che di più bello e caratteristico offrono Gorgonzola e dintorni, in particolare la bellissima alzaia del naviglio Martesana (percorsa verso est all’andata e da ovest al ritorno), il parco comunale Sola Cabiati, la rilassante campagna circostante e le molte storiche cascine della zona.

 

Il tragitto dettagliato dei quattro percorsi è il seguente:

 

“Breve”

Km 6

(effettivi Km 6,100)

Medio-1”

Km 11

(effettivi Km 11,300)

“Medio-2”

Km 16

(effettivi Km 16,300)

“Lungo”

Km 21

(effettivi Km 21,300)

Partenza

Via Toscana

Centro sortivo

”Seven Infinity”

Partenza

Via Toscana

Centro sportivo

”Seven Infinity”

Partenza

Via Toscana

Centro sportivo

”Seven Infinity”

Partenza

Via Toscana

Centro sportivo

”Seven Infinity”

 

via Marche

sentiero

via Molino Vecchio

via Barossa

p.za Garibaldi

via Montenero

vialetto Parco (Km 1)

via del Parco

Parco Sola Cabiati

Alzaia Martesana

pnte P.za Garibaldi

Alzaia Martesana (Km 2)

C.na Luraghi

C.na Lina

Alzaia Martesana (Km 3)

passerella di ferro

via Trieste

via Brescia

via Mantova

via Piacenza

via per C.na Antonietta

C.na Antonietta

Via P.L. Da Palestrina

1° ristoro (Km 4)

via Sondrio

a sinistra

(Deviazione

da “Km 11-16-21”)

via Boito

ponte MM2

L.go Mozart

via Frescobaldi (Km 6)

p.za Bach

parchetto

via Stradivari

via Trieste

ponte via Bellini

L.go Olimpia

 

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

 

 

via Marche

sentiero

via Molino Vecchio

via Barossa

p.za Garibaldi

via Montenero

vialetto Parco (Km 1)

via del Parco

Parco Sola Cabiati

Alzaia Martesana

ponte P.za Garibaldi

Alzaia Martesana (Km 2)

C.na Luraghi

C.na Lina

Alzaia Martesana (Km 3)

passerella di ferro

via Trieste

via Brescia

via Mantova

via Piacenza

via per C.na Antonietta

C.na Antonietta

Via P.L. Da Palestrina

1° ristoro (Km 4)

via Sondrio

a destra

(Deviazione

Da “Km 6”)

sottopasso MM2

C.na Nuova

sentiero (Km 5)

C.na Pagnana

sentiero

BORNAGO:

C.na Lodola (Km 6)

via Kennedy

C.na Novellana

C.na Ruscona

(Deviazione

da “Km 16-21”)

sentiero

via M. L. King (Km 7)

sentiero

GORGONZOLA:

sentiero (Km 8)

sentiero lato MM2 (Km 9)

sottopasso MM2

via Sondrio

(Ricongiunzione

con “Km 6”)

via Boito

L.go Mozart

via Frescobaldi (Km 10)

parchetto

via Stradivari

via Trieste

ponte via Bellini

L.go Olimpia

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

 

 

via Marche

sentiero

via Molino Vecchio

via Barossa

p.za Garibaldi

via Montenero

vialetto Parco (Km 1)

via del Parco

Parco Sola Cabiati

Alzaia Martesana

ponte P.za Garibaldi

Alzaia Martesana (Km 2)

C.na Luraghi

C.na Lina

Alzaia Martesana (Km 3)

passerella di ferro

via Trieste

via Brescia

via Mantova

via Piacenza

via per C.na Antonietta

C.na Antonietta

Via P.L. Da Palestrina

1° ristoro (Km 4)

via Sondrio

a destra

(Deviazione

da “Km 6”)

sottopasso MM2

C.na Nuova

sentiero (Km 5)

C.na Pagnana

sentiero

BORNAGO:

C.na Lodola (Km 6)

via Kennedy

C.na Novellana

C.na Ruscona

(Deviazione

da “Km 11”)

via Kennedy (Km 7)

sottopasso SP13

via Martiri della libertà

C.so Europa

PESSANO:

ciclopedonale (Km 8)

parchetto

2° ristoro

via Don Milani

ciclopedonale

sottopasso

sentiero (Km 9)

BUSSERO:

sentiero

via Lussu (Km 10)

via Marconi

p.za Cavour

via Umberto I°

a sinistra

 (Deviazione

da “Km 21)

via San Carlo

via Bossi

via Piave

v.le Europa (Km 11)

via Carabinieri caduti

strada per C.na Gogna

sentiero

ponte MM2 (sterrato)

sentiero

C.na Gogna (Km 12)

sentiero “nord” naviglio

GORGONZOLA:

Fraz. Riva (Km 13)

(Ricongiunzione

con “Km 21)

Alzaia Martesana (Km 14)

ponte via Milano

via Parini

Alzaia Martesana

ponte via Bellini

L.go Olimpia

.

.

.

.

 

 

via Marche

sentiero

via Molino Vecchio

via Barossa

p.za Garibaldi

via Montenero

vialetto Parco (Km 1)

via del Parco

Parco Sola Cabiati

Alzaia Martesana

ponte P.za Garibaldi

Alzaia Martesana (Km 2)

C.na Luraghi

C.na Lina

Alzaia Martesana (Km 3)

passerella di ferro

via Trieste

via Brescia

via Mantova

via Piacenza

via per C.na Antonietta

C.na Antonietta

Via P.L. Da Palestrina

1° ristoro (Km 4)

via Sondrio

a destra

(Deviazione

da “Km 6”)

sottopasso MM2

C.na Nuova

sentiero (Km 5)

C.na Pagnana

sentiero

BORNAGO:

C.na Lodola (Km 6)

via Kennedy

C.na Novellana

C.na Ruscona

(Deviazione

da “Km 11”)

via Kennedy (Km 7)

sottopasso SP13

via Martiri della libertà

C.so Europa

PESSANO:

ciclopedonale (Km 8)

parchetto

2° ristoro

via Don Milani

ciclopedonale

sottopasso

sentiero (Km 9)

BUSSERO:

sentiero

via Lussu (Km 10)

via Marconi

p.za Cavour

via Umberto I°

BUSSERO:

diritto

(Deviazione

da “Km 16)

Via Monza

Ciclopedonale (Km 11)

C.na S. Pietro

sentiero (Km 12)

CERNUSCO s/N:

ciclabile via Po (Km 13)

via Cavour (Km 14)

Parco dei germani

3° ristoro

Alzaia Martesana (Km 15)

CASSINA:

Alzaia Martesana (Km 16)

BUSSERO:

Alzaia Martesana (Km 17)

GORGONZOLA:

Alzaia, Fraz. Riva (Km 18)

(Ricongiunzione

con “Km 16”)

Alzaia Martesana (Km 19)

ponte via Milano

via Parini

Alzaia Martesana (Km 20)

ponte via Bellini

L.go Olimpia

 

Arrivo: via Toscana

Centro sportivo

“Seven Infinity”

Ristoro finale

Arrivo: via Toscana

Centro sportivo

”Seven Infinity”

Ristoro finale

Arrivo: via Toscana

Centro sportivo

”Seven Infinity”

Ristoro finale

Arrivo: via Toscana

Centro sportivo

”Seven Infinity”

Ristoro finale

 

 

 

 

Il GPG88 ringrazia tutti i partecipanti e le 130 persone di servizio (dei quali 120 soci!)

che, con il loro lavoro e impegno sui percorsi e ai ristori,

hanno consentito di realizzare ancora una volta la nostra “grande” corsa!

 

Un ringraziamento particolare va al CENTRO SPORTIVO “SEVEN INFINITY” di Gorgonzola,

che ha messo a disposizione la sua splendida struttura (docce e bar compresi)

per la nostra manifestazione dandoci la più ampia disponibilità e assistenza,

che ci ha così consentito di avere una logistica ottimale!

 

 

Si ringraziano inoltre:

 

L’ Assessorato allo Sport del Comune di Gorgonzola:

per il Patrocinio dato alla manifestazione

 

L’ Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo di Gorgonzola:

che ha sorvegliato gli incroci più critici in città e la zona dei parcheggi

 

La Pro Loco di Gorgonzola:

per il prestito di alcuni tavoli, fondamentali per il ritrovo

 

I nostri Sponsors locali:

per l’aiuto che ci hanno ancora una volta dimostrato per sostenere la “GIPIGIATA”!

 

 

 

RIEPILOGO

 

 

Domenica 1 dicembre 2019, a Gorgonzola (MI):

i partecipanti iscritti ai Gruppi sono stati 890, mentre i “Singoli” 810,

per un totale di 1700 podisti!!!

 

 

Premiazioni:

 

1° Gruppo: FITWALKING CARUGATE e BUSSERO (MI)

 (Trofeo “Lik e Totò” a.m.

e orologio sportivo offerto da orologeria-oreficeria Mamprin di Gorgonzola)

 

2° Gruppo: ”REDS RUNNERS” (Pozzuolo Martesana)

 (Trofeo “Luigi Ruggeri” a.m.

e articoli sportivi vari offerti da Sport Specialist di Bellinzago L.do)

 

3° Gruppo: ”G.P. TAVAZZANO” (LO)

(Trofeo Gildo Trofeo Giuseppe Stevanato a.m.

e scarpe da running offerte da “Olimpique 2Sport” di Treviglio)

 

 

“Gruppo Scuola” più numeroso:

 ”Oratorio San Carlo” (Gorgonzola)

 

 

Il podista meno giovane: Duilio Camera (classe 1935, Milano)

 

Il podista più giovane: Riccardo Maggioni (2012, Gorgonzola)

 

 

Moltissimi i complimenti ricevuti dai podisti

per la perfetta organizzazione della manifestazione, i ristori, il ritrovo e i percorsi,

minuziosamente prima studiati e poi preparati.

Davvero una grandissima soddisfazione per noi organizzatori!

 

Ai partecipanti con il biglietto di “Quota Piena” è stato dato come riconoscimento

una confezione-vaschetta di gorgonzola dolce DOP da 250gr,

fornitoci dalla ditta “Arrigoni Formaggi” di Pagazzano (BG).

 

 

Il “breve” (6 km), si è snodato completamente in paese,

passando dal piccolo ma bellissimo parco comunale “Sola Cabiati”,

dalla alzaia del naviglio Martesana ed è stato così facilmente agibile anche per i bambini.

 

Il “medio” (11 km) ha raggiunto, tramite sentieri di campagna a nord della MM2,

passando dalle belle cascine “Nuova”, “Pagnana”, “Lodola” e Novellana, il comune di Bornago,

ritornando poi a Gorgonzola dai sentieri,

ricongiungendosi con la 6Km (al sottopasso MM2) sino all’arrivo.

 

Il primo “lungo” (16 km), separatosi dalla 11Km a Bornago, all’altezza della C.na Rurcona,

è proseguito (insieme alla 21km),

attraversando il centro storico di Bornago, Pessano (su una bella ciclabile tutta in un parchetto),

dirigendosi tramite sentieri verso Bussero, dove si è “separatro” dalla 21km.

Questo paese è stato attraversato “verticalmente” su strade tranquille, poco trafficate e ciclabili,

sino a raggiungere, tramite altri bei sentieri, l’alzaia Martesana di frazione Riva,

dove si è ricongiunto con la 21Km sino all’arrivo.

 

Il “lungo” vero e proprio (21 km), separatosi dalla 15km a Bussero,

è proseguito prima su una ciclabile in aperta campagna la C.na S.Pietro con gli animali,

poi, su altri bellissimi sentieri, Cernusco s/N, prima la frazione Ronco e poi,

sempre lungo una bella  ciclabile lo stupendo enorme “Parco dei germani”, che,

dopo essere stato attraversato, porta a imboccare l’alzaia Martesana, dalla quale si ritorna a Gorgonzola, passando da Cassina de Pecchi e da Frazione Riva, dove si è ricongiunto con la 16km,

ripercorrendo un bel tratto di alzaia già fatto all’andata, sino all’arrivo in via Toscana.

 

Anche quest’anno i percorsi hanno ottenuto dai podisti moltissimi apprezzamenti,

sia per la loro preparazione che per la loro bellezza.

 

Molte squisitissime torte, dolci, pandori e panettoni sono stati distribuiti ai podisti!

Ancora una volta, questi dolciumi sono risultati il fiore all’occhiello dei nostri ristori e,

insieme alla simpatia delle nostre donne addette alla distribuzione,

una caratteristica assolutamente impareggiabile della nostra GIPIGIATA!

 

 

Il GPG88 ringrazia tutti i podisti che hanno partecipato alla GIPIGIATA,

dando loro appuntamento alla prossima “storica” 32a edizione del 2 dicembre 2020!

 

Ý

Inizio pagina

 

BD14594_

 

 

GPG88